Cristo deposto e i santi Giuseppe d’Arimatea, Maria Maddalena e Giovanni
Olio su tavola, cm 115 x 180
inv. 80
La lunetta in origine coronava una pala d’altare oggi non identificabile. Databile ai primi anni del secolo, si può considerare il capolavoro giovanile dell’Ortolano, che già vi mostra la sua predisposizione a tradurre gli eleganti modelli del classicismo in forme più schiette e concrete. Lo scorcio dal basso esalta la monumentalità delle figure che, illuminate da una luce naturale, assumono l’aspetto di sculture in terracotta policroma, care alla devozione popolare.