The Pinacoteca Nazionale, Ferrara
Un viaggio nelle sale della Pinacoteca di Ferrara attraverso una selezione di opere comprese fra la fine del 1200 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della storia dell’arte e la storia del collezionismo ferrarese e conoscere le vicende relative alla struttura museale. I ragazzi saranno proiettati nella storia di una casata, quella estense, con l’intento di offrire loro una percezione delle opere e al tempo stesso una lettura paratestuale del percorso espositivo.
A richiesta del docente, il percorso può essere elaborato attraverso una selezione di opere di una particolare stagione artistica.
A richiesta del docente, il percorso può essere elaborato attraverso una selezione di opere di una particolare stagione artistica.
Destinatari
Scuola dell'Infanzia 5 anni
Scuola primariaScuola dell'Infanzia 5 anni
Scuola secondaria I grado
Scuola secondaria II grado
Scuola secondaria II grado
Informazioni e Prenotazioni
Sara Piagno
tel. 0532 205844
sara.piagno@beniculturali.it
A richiesta del docente, il percorso può essere elaborato attraverso una selezione di opere di una particolare stagione artistica.
Caratteristiche
Itinerario guidato per scoprire la storia del collezionismo estense, la struttura museale attuale e ripercorrere l'evoluzione della storia dell'arte dalla fine del 1200 al 1600.
Dove
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Corso Ercole I d'Este, 21 - Ferrara.
Durata
Martedì e giovedì
h. 9.00-10.30; 10.30-12.00
Modalità di pagamento
Visita gratuita.
Disdetta
L'eventuale disdetta va trasmessa per email entro i 7 giorni precedenti la visita.