Sitemap
- Home
- Informazioni
- Amministrazione Trasparente
- Staff
- Servizi educativi
- Visita alla Galleria Estense
- Un museo anche per i bambini
- Il ritratto
- Le Forme della Natura
- Invito a corte
- SCUOLE AL MUSEO. Il convivio: una corte a tavola
- SCUOLE AL MUSEO. Una passeggiata in Pinacoteca
- SCUOLE AL MUSEO. Maestri e garzoni di bottega
- SCUOLE AL MUSEO. Un museo anche per i bambini
- Le arti sorelle tra musica e pittura
- Ricerca avanzata
- Archivio fotografico
- Press
- News
- Cerca
- Contatti
- Galleria Estense
- Visita
- Collezioni
- Dipinti
- Sant'Antonio da Padova
- Madonna con il Bambino (Madonna Campori)
- Altarolo portatile
- Madonna con Bambino tra i Santi Giorgio e Michele Arcangelo
- Dafne inseguita da Apollo e tramutata in alloro
- Venere e Cupido
- San Rocco in carcere
- Ritratto di Francesco I d’Este
- Madonna col Bambino e santi; Crocifissione
- L’incoronazione della Vergine e santi
- Compianto su Cristo morto con i santi Francesco e Bernardino
- Crocefissione con i santi Girolamo e Francesco (Pala delle Tre Croci)
- I santi Vescovi Geminiano e Severo
- Morte di Turno (Canto XII dell’Eneide)
- Il martirio di San Pietro
- Soldato con calice
- Nerone davanti al corpo di Agrippina
- Le nozze di Mosè e Sefora
- La Maddalena visitata da un angelo
- Alzata con cristalli, strumenti musicali, libro e frutta
- La Famiglia Guastalla
- Sculture
- Antichità
- Arti decorative
- Vaso Gonzaga
- Cofanetto nuziale
- Sella da parata
- Scrittoio da viaggio
- Piatto con Putto e motto Ardet Aeternum
- Coppa con Nettuno che placa i venti e Scena di combattimento
- Saliera Sapi
- Coppia di fiasche
- Gruppo di vasellame in rame smaltato e dorato
- Vergine e San Giovanni Evangelista
- Presepe
- Piatto con Ercole e il leone nemeo
- Coppa con Putti danzanti
- Coppa con Metamorfosi delle Baccanti
- Piatto da parata con Scena di combattimento
- Coppa con Vulcano e Venere
- Vaso da pompa
- Tagliere con Nozze di Alessandro e Rossane
- Coppa con Apollo e Dafne
- Strumenti musicali
- Disegni e stampe
- Testa di vecchia di profilo
- Studio per la testa di Sant’Anna
- Busto di giovane che legge un libro girato a sinistra
- Volto femminile
- Madonna con Bambino
- Scena mitologica
- Crocifissione con i santi Francesco e Girolamo
- Giardino di Pensieri
- Morte, Resurrezione ed Ascensione di Cristo
- Sentenza contra Giesu Christo Salvator Nostro
- Medagliere
- Matrici di stampa
- Calvario, parte sinistra
- Adorazione dei Magi
- Motivi decorativi
- Crocifissione
- Motivi decorativi vegetali
- Madonna del Latte, Annunciazione e santi
- Annunciazione
- Motivo decorativo con sirena, tritone e simboli della città di Modena
- Lettera X con paesaggio
- Zovagnon, La cia Tadea
- Cristo e la Samaritana al pozzo
- Bacco con amorino ed elementi fitomorfi
- Dipinti
- Servizi educativi
- App
- In evidenza
- Pinacoteca Nazionale
- Collezioni
- San Giovanni Battista
- Trionfo di sant’Agostino
- Il sogno della Vergine
- Madonna col Bambino
- La musa Erato (?)
- Cristo con l’animula della Vergine
- San Ludovico di Tolosa; San Bernardino
- Deposizione di Cristo nel sepolcro con santi francescani
- San Petronio
- Giudizio di san Maurelio
- Deposizione dalla croce
- Morte della Vergine
- Elevazione di Maria Maddalena
- I santi Sebastiano, Giuseppe, Giobbe e i devoti della famiglia Mori
- Cristo deposto e i santi Giuseppe d’Arimatea, Maria Maddalena e Giovanni
- Natività con i santi Bernardo e Alberico
- Polittico Costabili
- Sapiente con compasso e globo
- Madonna delle Nuvole
- La Strage degli innocenti
- Visione di san Giovanni Evangelista
- La Vergine col Bambino, santa Lucia e san Matteo
- Allegoria con Bacco
- Angelo custode
- Le nozze di Cana
- Il martirio di san Maurelio
- Le nozze di Cana
- Noli me tangere
- Adorazione dei pastori
- Capriccio italiano con approdo fluviale
- Visita
- Servizi educativi
- In Evidenza
- Collezioni
- Palazzo Ducale
- Visita
- Collezioni
- Veduta di una baia (con porto con arme d'Este)
- La famiglia di Francesco I d'Este
- Adorazione dei pastori
- Compianto sul Cristo morto e santi
- Erminia incide il nome di Tancredi
- La Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria e angeli
- Ritratto di frate
- Salita di Cristo al monte Calvario
- Scena di mercato con venditrice di carne e pesci, sullo sfondo Cristo in casa di Marta e Maria
- Medaglione con ritratto equestre di Francesco II d'Este
- Cena in Emmaus
- San Rocco intercede presso la Madonna contro la peste
- L'apparizione degli angeli a san Vincenzo da Saragozza
- Martirio di san Vincenzo da Saragozza
- Comunione di sant’ Onofrio eremita
- Psiche abbandonata (copia da Pietro Tenerani)
- Monochromatic Light - Camera della Musica
- Servizi educativi
- In evidenza
- Biblioteca Estense Universitaria
- Visita
- Cataloghi
- Cataloghi online
- Manoscritti
- Bibbia di Borso d'Este Antico Testamento
- Bibbia di Borso d'Este Nuovo Testamento
- De Sphaera
- Breviario di Ercole I d'Este
- Dante estense
- Collectio antiquitatum
- Genealogia dei principi d’Este
- Piante e vedute del Petit Trianon (Recueil des plans du Petit Trianon par le s.r Mique)
- Rotolo di Ester
- Disegni di animali
- Taccuini Piranesi V.1
- Taccuini Piranesi V.2
- Catalogo del Museo Settala, V.1
- Catalogo del Museo Settala, v.2
- Liber physiognomiae
- Miscellanea ovidiana
- Gebetbuch für Kardinal Albrecht von Brandenburg
- Miscellanea greca
- Messale
- Comparazione di Caio Iulio Cesare, imperatore maximo, e di Alessandro Magno. Istoria di Alexandro Magno traducta in vulgare de li comentari di Plutarco. Istoria di Alessando Magno scritta da Q. Curzio e traducta in vulgare
- Carte geografiche
- Atlante nautico
- Cosmografia di Tolomeo
- Carta Catalana
- Carta del Cantino
- Pianta della Mesola
- Carta degli stati estensi
- Carta nautica: Francia, Spagna, Africa occidentali
- Carta del porto di Taranto
- Ritratto della città di Modona & del suo antico contado
- Carta Castiglioni
- Carta di Brescia e del suo territorio
- Territorio di Finale Emilia
- Musicali
- Composizioni profane
- Choralis liber
- Cantate da camera a canto solo
- Domenico Galli Trattenimento musicale sopra il violoncello
- Cantate in musica di vari autori
- Artificii musicali
- Sonate e toccate a violino e b.Giuseppe Colombi Libro primo del Colombi. Sonate e toccate a violino e b
- Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia in D a 2 violini, 2 oboe, 2 flauti, 2 corni, 2 fagotti, 2 viole, 2 clarini, timpani, basso e violoncello
- Ariosti, Attilio La Passione. Oratorio a 5 voci con strumenti. Poesia di Camillo Arnoaldi
- La Morte delusa
- Sei quartetti per due violini, viola e violoncello. Parte del 1. violino
- Duetti da camera
- Tre sonate per clavicembalo
- Santa Pelagia. Oratorio a 4 voci con cori e strumenti. Due parti
- Opere a Stampa
- Libretti
- Artemisia. Drama per musica nel teatro a' ss. Gio. e Paolo per l'anno 1656. Consacrato alla ser. real altezza di Ferdinando Carlo, arciduca d'Austria &c.
- Giulio Cesare in Egitto. Melodramma da rappresentarsi nel teatro di S. Bartolomeo di Napoli ... consecrato all'eccellentissimo signor marchese de Los Velez, vicerè di Napoli &c.
- Il Prencipe corsaro
- Diocletiano
- La Costanza fra gl'inganni
- Il Mondo. Mascherata
- Il Colombo, overo L'India scoperta
- Tieteberga
- Le Vicende del tempo
- L' Eupatra
- Santa Editta vergine e monaca regina d'Inghilterra
- Fotografie
- Servizi educativi
- In evidenza
- Museo Lapidario Estense
- Visita
- Collezioni
- Stele di Sextus Allius
- Sarcofago di Peducaea Hilara e di Sex. Peducaeus Hilarus
- Sarcofago di Cornelia Maximina e di Publius Vettius Sabinus
- Lastre di rivestimento di monumento funerario a dado
- Sarcofago di Flavius Vitalis e Bruttia Aureliana
- Arca di Pietro della Rocca
- Arca sepolcrale di Jacopino de’ Cagnoli
- Monumento di Giovanni Sadoleto e Francesca Machiavelli
- Monumento a Ludovico Castelvetro
- Fronte dell’arca sepolcrale di Pietro da Suzzara
- Lapide in onore di Paolo da Correggio
- Servizi educativi
- In evidenza
- Sitemap
- Copyright
- Risultati
- Registrazione
- Password Persa
- Dashboard
- Il mio percorso
- Gallerie Estensi