Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
Scopri
In questo itinerario i giovani visitatori impareranno come figure, colori, pose, costumi, gesti e dettagli trasformino un’opera d'arte, apparentemente...
Scopri
Insolita visita al "Grande Nobile Appartamento" del Palazzo Ducale di Modena, antica dimora della famiglia d'Este e sede storica delle raccolte artist...
Scopri
Il percorso vuole porre l’attenzione sulla rappresentazione delle emozioni e dei sentimenti nell’opera d’arte, puntando l’attenzione su come gli artis...
Scopri
Alla corte estense la musica, fondamento della creazione artistica, ricopre un ruolo estremamente importante. Ricercando quali strumenti musicali sono...
Scopri
Naturalia, Mirabilia e Artificialia, ovvero rarità, preziosità e bizzarrie della natura, o artefatte dall’uomo, componevano le ricche collezioni di er...
Scopri
Con l’arrivo della Corte Estense a Modena l’antico castello, che si ergeva al limitare della città, venne individuato come l’edificio più adatto, se a...
Scopri
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
Scopri
Un viaggio nelle sale della Pinacoteca di Ferrara attraverso una selezione di opere comprese fra la fine del 1200 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzi...
Scopri
Il percorso vuole stimolare la conoscenza delle opere della Pinacoteca Nazionale di Ferrara "in tutti i sensi". Partendo dall’osservazione di alcune o...
Scopri
Storie di duchi e di principesse che fanno sognare, ridere e restare col fiato sospeso. Leggende di diamanti nascosti, di corone e di capomastri che f...
Scopri
Il percorso intende puntare l’attenzione dei ragazzi sulla narrazione: partendo assieme da una lettura storica e artistica delle opere, si arriverà, g...
Scopri
Libri o opere d’arte? Questo è il dilemma che ci porremo davanti ad alcuni manoscritti della Biblioteca Estense Universitaria; testimonianze ecceziona...
Scopri
Nell’era della fotografia occorre ritornare nel passato per scoprire il ritratto: uno dei generi artistici più importanti nella storia dell’arte.Medag...
Scopri
Nelle sfarzose sale del Palazzo Ducale di Sassuolo le pitture murali, le decorazioni a stucco, le sculture dialogano con l’arte contemporanea. La coll...
Scopri
Nella ricchezza e sontuosità delle pareti affrescate della Delizia Estense si può far leva sull'emozione simpatetica dei giovani visitatori per la nat...
Scopri
Francesco I d'Este nel 1634 incarica l'architetto Bartolomeo Avanzini di trasformare l'antico castello di famiglia in una moderna dimora extraurbana p...
Scopri
Con questa visita scopriremo le vicende della famiglia Estense: approfondiremo la storia dei primi duchi, nel periodo precedente il 1598 anno della de...
Scopri
In questo itinerario si narrano le vicende della famiglia d’Este dopo che nel 1598 i duchi furono costretti a lasciare la corte di Ferrara, che sarà a...
Scopri
Libri o opere d’arte? Questo è il dilemma che ci porremo davanti ad alcuni manoscritti della Biblioteca Estense Universitaria; testimonianze ecceziona...
Scopri
Grazie a Google maps possiamo dire che ormai nessuno perde la strada o non sa in che direzione andare. La geolocalizzazione ci corre in aiuto e possia...
Scopri
La grande rivoluzione che interessò dapprima il campo della trasmissione del sapere (per allargarsi a tutti i settori della comunicazione) fu l’inven...
Scopri
Basi di statue, bianchi sarcofagi e lapidi hanno visto il tempo trascorrere e il mondo mutare attorno a loro.Testimoni di un tempo lontanissimo e di t...
Scopri
Il percorso guida i ragazzi alla scoperta dei divertimenti in uso dal XVI al XVIII secolo presso la Corte Estense.Lo spaccato di storia del costume ch...
Scopri
Un percorso volto ad affrontare in chiave moderna e social il tema della ritrattistica e della raffigurazione di personaggi nell’antichità. Osservando...
Scopri
Stimolare nei ragazzi l’osservazione di composizione, luci, personaggi, elementi decorativi e dettagli quasi impercettibili aiuterà non solo a leggere...
Scopri
Un’immagine immortala un momento, un’espressione, un attimo, ma allo stesso tempo racconta una storia più complessa che si deve imparare a leggere e r...
Scopri
Cosa intendiamo quando parliamo di un cambio di prospettiva? Un percorso nuovo tra le opere della Pinacoteca vi porterà attraverso la storia di un gen...
Scopri
Il colore è il fondamento della pittura e ne rappresenta non solo il corpo ma in alcuni casi anche il significato. Osservare le opere e immergersi nel...
Scopri