
Pinacoteca Nazionale, Ferrara
Stimolare nei ragazzi l’osservazione di composizione, luci, personaggi, elementi decorativi e dettagli quasi impercettibili aiuterà non solo a leggere alcune opere della Pinacoteca Nazionale, ma anche ad apprendere un linguaggio nuovo, descrittivo, in cui l’uso di nuovi aggettivi servirà ad arricchire il racconto e il vocabolario dei ragazzi. Un modo divertente di allenarsi, giocando con la lingua italiana.
Modalità di partecipazione: didattica tradizionale e didattica a distanza con interazione diretta della classe
Destinatari
Scuola primaria classi 4° e 5°Scuola secondaria di I e II grado
Informazioni e prenotazioni
Sara Piagno 0532/205844
sara.piagno@beniculturali.it