
Galleria Estense, Modena
Alla corte estense la musica, fondamento della creazione artistica, ricopre un ruolo estremamente importante. Ricercando quali strumenti musicali sono presenti nei quadri e osservando gli strumenti musicali conservati alla Galleria Estense si coglierà appieno il valore che la musica ricopriva in epoca rinascimentale e barocca
L’intreccio fra musica e arte consentirà di fruire della collezione in maniera suggestiva, partecipativa e rielaborativa.
La visita permette di focalizzare l’attenzione, oltre che sugli strumenti musicali rari e preziosi conservati in Galleria Estense, anche su quei dipinti in cui sono ritratti.
Infine l’ascolto di brani musicali di epoca barocca consente di recuperare le armonie sonore che stanno alla base della produzione musicale successiva.
Solo in modalitrà tradizionale per scuole infanzia e scuole primarie: La parte laboratoriale prevede la realizzazione di uno violino
Scuola secondaria I grado
Scuola secondaria II grado
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Servizi Educativi Galleria Estense
Paola Bigini
tel. 059 4395715
ga-esten.servizieducativi@beniculturali.it