
Galleria Estense, Modena
In questo itinerario si narrano le vicende della famiglia d’Este dopo che nel 1598 i duchi furono costretti a lasciare la corte di Ferrara, che sarà annessa allo Stato Pontificio, per trasferirsi a Modena, che da allora diventerà la capitale del ridimensionato Stato Estense. Seguiremo le vicende politiche, gli amori e le passioni dei vari duchi che si sono succeduti alla guida del Ducato fino alla loro definitiva dipartita dalla città nel 1859. Più di 250 anni di storia raccontati attraverso i numerosi ritratti e altre opere presenti nelle collezioni estensi; anni difficili, anni di grandi guerre, lotte interne e pestilenze, ma anche anni di vitalità creativa, appassionato collezionismo e grandi personalità.
Modalità di partecipazione: Didattica tradizionale e didattica a distanza con interazione diretta della classe
Scuola primaria 4° e 5° classe
Scuola secondaria I grado
Scuola secondaria II grado
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Servizi Educativi Galleria Estense
Paola Bigini
tel. 059 4395715
ga-esten.servizieducativi@beniculturali.it
Dove
Modena, Galleria Estense
Largo S. Agostino, 337