
Palazzo Ducale di Sassuolo, Sassuolo
Nella ricchezza e sontuosità delle pareti affrescate della Delizia Estense si può far leva sull'emozione simpatetica dei giovani visitatori per la natura. Per far questo si è pensato di proporre l'indagine delle forme di essa all'interno delle opere della Galleria, sollecitando la spontanea sensibilità dei piccoli per gli animali, gli alberi, i fiori e il paesaggio. Stimolare l'osservazione delle diverse declinazioni della natura all'interno di una composizione, fornisce una serie di esempi per uscire dallo stereotipo rappresentativo e ampliare il proprio modo di conoscere la realtà in tutte le sue varianti.
Particolare attenzione sarà data al genere pittorico della "natura morta" analizzando gli elementi che la costituiscono, il modo di rappresentarli, i significati che possono racchiudere, scoprendo così la profondità della superficie pittorica.
Modalità di partecipazione: Didattica tradizionale e didattica a distanza con interazione diretta della classe
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Servizi Educativi Galleria Estense
Paola Bigini
tel. 059 4395715
ga-esten.servizieducativi@beniculturali.it
Dove